Caratterizzano ogni evento, si ricevono e si regalano come simbolo di augurio e prosperità. Sono i protagonisti della chiesa, del ricevimento, dei centrotavola.
Oggi vi parlo degli allestimenti floreali, uno degli elementi caratterizzanti di ogni matrimonio che si rispetti: che siano di campo, di stagione, freschi, bianchi, colorati.
Per il 2019, si parla molto dello stile Bohemien, naturalistico, poetico, selvatico, a tratti malinconico, ma molto elegante e romantico. Fiori delicati e tanto verde, creano un’atmosfera rilassante e sognante, il tocco di eleganza che rifinisce la sposa nel suo bouquet, e che rende sofisticata, ma delicata una tavola importante come quella del ricevimento di nozze.
Altro stile, il Barocco, che si veste di oro antico e colori forti, ma sempre con una nota verde molto naturale. Uno stile non per tutte le spose, e non per tutte le location, ma di grande impatto scenografico.


Altra tendenza di gran gusto e particolare, è lo stile anni ’20, dove oro, perle e cristalli, si alternano ai fiori , per realizzare scenografie davvero d’altri tempi.
Da ultimo, lo stile fiabesco del matrimonio nel bosco, caratterizzato dalla bellezza della natura, che avvolge gli sposi in una moderna fiaba.
Tendenze a parte, i fiori cammineranno a braccetto con il tema del vostro matrimonio, e quindi potrete personalizzare tutta la scenografia delle vostre nozze a vostro piacimento. Dunque, se avete progettato un matrimonio romantico, sicuramente le decorazioni floreali saranno le protagoniste, con colori tenui, delicati, pastello.
Se avete scelto un tema insolito, colori audaci e composizioni stravaganti e originali, daranno alle vostre nozze un tocco in più! Infine, se avete deciso un tema rustico per il vostro matrimonio, non potranno mancare piccoli fiori di campo, pizzi, spaghi e… fieno!
Ogni progetto floreale, nasce dalla personalità e dal gusto degli sposi che possono spaziare tra vari stili decorativi, mescolando spunti presi dall’uno e dall’altro per creare il proprio mix speciale di elementi. Per questo, il consiglio che mi sento di dare ad ogni coppia, è di affiancarsi ad un floral designer, che ascolterà la vostra storia e vi guiderà nella scelta di fiori, dei colori e degli accessori decorativi, realizzando un progetto personalizzato con elementi che daranno quel tocco di personalità ed unicità al vostro matrimonio.
Ogni allestimento floreale infatti, per grande o piccolo che sia, è sempre creato per riflettere il sentire degli sposi: la femminilità di uno stile romantico, l’attualità degli stili industrial e botanical, la dolcezza e il calore dello shabby e del vintage, la purezza raffinata del classico, l’essenzialità dell’approccio minimal, la semplicità del country chic. Ci avete mai pensato? E voi di che stile siete?
Queste sono le domande che pongo ai miei sposi, dopo aver ascoltato la loro storia, e per capire a quale professionista affidarmi per realizzare il loro giorno.
Il matrimonio è un viaggio cominciato con l’incontro dei vostri sguardi. A me spetta il compito di narratore del vostro giorno speciale, e lo faccio insieme a grandi professionisti, che come me hanno a cuore questo racconto!
A prestissimo!
Se desideri una consulenza gratuita, contattami per un appuntamento con questo link:
https://isognisondesiderievents.com/contatti/
TANIA PRACCHIA SANTINI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.