Oggi voglio raccontarvi qualcosa della mia infanzia. Fin da piccolissima, sono stata una bimba molto autonoma e cocciuta, il che non è necessariamente un pregio. Vestirsi da sola, lavarsi i denti da sola (con l’ausilio di uno sgabello per arrivare al lavabo), pettinarsi da sola, e poi… allacciare le scarpe!.
Si, la grande sfida di allacciare i lacci delle scarpe, una cosa difficilissima, che mi faceva dare di matto, dovevo sempre andare da nonna Franca a farmi allacciare le scarpe, perchè il mio nodo non resisteva a lungo. Avevo quattro anni, ma quel problema dei lacci delle scarpe, minava la mia autonomia, non mi rendeva indipendente quanto avrei voluto e proprio non mi andava giù.
Un giorno la nonna Franca, che coglieva ogni sfumatura ed aveva sempre una soluzione per tutto, arriva come ogni mattina ad allacciarmi le scarpe, e mi dice: “oggi ti insegno ad allacciare le scarpe con il nodo di sicurezza!”. Immaginate la gioia, finalmente la soluzione del problema, potevo fare tutto da sola!. Perchè in fondo tutti noi sappiamo di non poter evitare i problemi, ma sicuramente possiamo cercare delle soluzioni.
La guardavo ed ascoltavo attenta, mentre lei, con la dolcezza che solo una nonna sa avere faceva un primo nodo ai lacci delle mie scarpe, poi un fiocco perfetto. Fin lì ci sapevo arrivare anche io, magari con un fiocco stortarello ed asimmetrico, ma ci riuscivo, però dopo un po’ i lacci si scioglievano!.
Ed ecco a quel punto, la mossa segreta: la nonna prende le orecchie di quel fiocco perfetto e fa un secondo nodo, il nodo di sicurezza. Mi guarda e mi dice: “Così i lacci non si sciolgono più!. Prova a farlo tu!.”
Era davvero così, il nodo di sicurezza era la soluzione del problema, da quel momento potevo fare tutto da sola, per il piccolo mondo di una bimba di quattro anni, era una grande conquista.
Come sempre, la nonna Franca aveva risolto il problema! Si, lei era la sicurezza e la determinazione fatta donna. In quel momento, non solo mi aveva mostrato una soluzione al mio problema, mi mi aveva resa capace di risolverlo da sola da quel momento in poi.
Ripensando a quel momento, ho capito che per i miei sposi, voglio essere il nodo di sicurezza, il sostegno, e la soluzione ai dubbi e ai problemi dell’organizzazione delle loro nozze in un momento così complicato della nostra vita. Dare una soluzione concreta ed un sostegno costante, in un percorso che è nuovo anche per noi professionisti.
Mai come adesso siamo tutti bloccati dalla paura e dall’incertezza, ma non è di questo che voglio parlare con i miei sposi. Con i miei sposi voglio parlare di progetti e di soluzioni, soluzioni per modificare progetti esistenti e posticipati, e soluzioni per affrontare un mondo che sta cambiando profondamente.
In una fase di cambiamenti repentini e faticosi da affrontare, sia umanamente che economicamente, essere un punto fermo è il mio obiettivo, ascoltare e risolvere, lavorare insieme agli sposi anche da lontano.
Nessuno di noi ha la palla di vetro, non possiamo sapere cosa ci riserva il futuro ed il nuovo anno, ma possiamo affrontarlo giorno per giorno. Programmare e progettare, ponendoci degli obiettivi ed avere la forza e la determinazione di adattarli ai cambiamenti che non dipendono da noi.
Nessuno di noi ha la soluzione in tasca, ma le soluzioni si possono costruire su misura passo dopo passo.
Allacciamo le scarpe con un bel nodo di sicurezza e conquistiamo questo 2021!
Buon Anno!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.