Pianificazione del Budget e ripartizione dei costi del matrimonio

Oggi faremo una piccola lezione di contabilità, alla scoperta di quali sono realmente i compiti del vostro Wedding Planner, e di quanto molti di essi, non siano ne’ semplici ne’ creativi, ma squisitamente manageriali e amministrativi.

Quando inizi a organizzare il tuo matrimonio senti parlare ovunque del Budget.
“Hai stabilito un budget?”, “Qual è il tuo budget?”, “Entro che budget dobbiamo stare?”
E tu non sai cosa rispondere, perchè la tua priorità non è il Budget, ma il tuo matrimonio.

Certo, lo sai anche tu, che avere un budget potrebbe essere utile per non ritrovarti a spendere millemila miliardi di euro, ma non sai proprio da che parte iniziare, o magari hai una vaga idea, ma non sai come metterla nero su bianco e gestirla.

E’ la prima volta che ti sposi e non conosci questo mercato, mi sembra del tutto normale, come normale può sembrare che sia semplice.
Non lo puoi sapere quanto costa in media un fotografo o un musicista. Quindi come puoi fare un budget realistico?. Beh, puoi sempre chiedere decine e decine di preventivi tramite i portali, e poi trovarti un plico di preventivi da valutare, ma … valutare con quale metro di paragone?


E poi quali sono tutte le voci che devono essere incluse?

E se dimentichi qualcosa e te ne accorgi il giorno prima?

Dopo la scelta del Wedding Planner, la pianificazione del budget è il passo successivo e fondamentale per cominciare a organizzare il matrimonio con il piede giusto!. Spesso e volentieri le coppie non hanno un’idea chiara del budget da dedicare all’evento o provano una certa paura a mettere nero su bianco le cifre che potrebbero spendere, ma non c’è assolutamente niente di male nel fare questo. I numeri sono la base su cui poggiare tutto il progetto, e saperli gestire può fare un’enorme differenza.

Naturalmente redigere un Budget e saperlo ripartire, non è un’operazione così semplice, soprattutto se non lo si fa con distacco matematico, e voi tutti sapete che il matrimonio è un evento governato dal turbinio di emozioni della coppia e di tutto il suo variegato entourage!.

il Wedding Planner sarà un ottimo aiuto anche per questo, perchè conoscendo i costi di tutti i servizi, ed avendo un ventaglio di fornitori con cui collabora, e con cui ha accordi commerciali vantaggiosi, potrà stilare, insieme a voi, un quadro chiaro delle spese, dando priorità a ciò che è più importante in base alle vostre necessità, capire insieme a voi dove è realmente più importante spendere, e dove ottenere il maggior risultato con soluzioni alternative.

Direi che una suddivisione molto generica del Budget potrebbe essere questa:

Ricevimento (location, catering…) incide circa il 50% del totale.

Servizi(fotografo, fiori, allestimenti, musica…) incidono circa il 30% del budget.

– Abiti e accessori incidono per circa il 15%

– secondo la mia personale esperienza, il rimanente 5% sarebbe bene pianificarlo a titolo di riserva, per spese impreviste o aggiuntive (Esempio: se vi siete innamorate follemente di un abito che è leggermente sopra il budget che avevate stabilito, questo 5% preventivato vi darà la possibilità di non rinunciare all’acquisto e soprattutto non vi farà sentire in colpa per aver speso qualcosa in più!)

Per quanto riguarda il Wedding Planner, il costo della consulenza andrebbe considerato a parte rispetto al budget, perchè è una consulenza professionale (come quando decidete di assumere un broker immobiliare che avrà un costo separato da quello della casa, ma che di certo vi farà ottenere condizioni estremamente vantaggiose, accollandosi molte responsabilità, in un momento cosi delicato).

La gestione del Budget, si può articolare in modi molto diversi, tutto dipende dalle vostre aspettative: se desiderate un matrimonio in una villa di lusso, dovrete considerare i costi di affitto della location e in aggiunta i costi per un catering esterno. Se invece il vostro desiderio è di non esagerare con le spese, una soluzione potrebbe essere quella di trovare una location con ristorazione interna che magari proponga un ottimo buffet, in alternativa al servizio placé, o anche un servizio placé classico (servito a tavola).

Le soluzioni sono molte e con un’ottima pianificazione ed il supporto del Wedding Planner, il vostro sogno d’amore potrà realizzarsi con consapevolezza e serenità, arrivando al giorno del matrimonio senza stress ma solo con le farfalle nello stomaco per la felicità!.

La gestione di un budget, è sempre differente, ci sono tantissime variabili da considerare, che fanno destinare quote di budget, in base alle vostre priorità, e molto spesso si riesce a contenere in maniera sensibile una parte del budget, grazie al potere di trattativa del vostro wedding planner con i fornitori.

Se state per sposarvi e non sapete da dove partire o avete già organizzato tutto ma avete bisogno di un supporto per le ultime fasi del matrimonio, scrivetemi qui

https://isognisondesiderievents.com/contatti/

e sarò felice di aiutarvi!

A prestissimo,

Tania Pracchia Santini

Pubblicato da

Vi accompagneremo nella scelta di tutti i servizi di cui avete bisogno per realizzare il vostro evento perfetto, offrendovi fornitori selezionati e di comprovata professionalità, per creare qualcosa di veramente unico ed esclusivo. Al centro di tutto ci siete voi ed il vostro desiderio! Noi siamo i professionisti che realizzeranno il vostro sogno, senza invadenza. Spetta a noi trovare tutto quello che serve per dare vita al vostro evento esclusivo.