Il Wedding Planner non è per tutti!

Salve, oggi vorrei dirvi perchè, secondo me, il wedding planner non è un servizio adatto a tutte le spose, e non è un lavoro che tutti possono fare. Ho pensato che questa sia la base da cui partire, per comunicare cosa sia il mio lavoro e a chi davvero serve. Le mie considerazioni, vi sembreranno un po’ brutali, ma sono necessarie.

Il Wedding Planner, così come gli organizzatori di eventi in generale, possono essere una salvezza in molti casi, ma sappiamo davvero chi sono e come riescono a fare cose di cui noi non saremmo mai in grado? Probabilmente, la maggior parte di voi, ha un’idea sbagliata di questa professione (ho detto professione, non passatempo!), ed in questo, devo dire onestamente che la categoria non contribuisce a dare chiarezza.

Top view of creative woman’s desktop with open notepad pencil glasses coffee cup roses and laptop keyboard

Quando si pianifica un matrimonio, ci sono de gli aspetti principali da tenere in considerazione, ma bisogna anche curarsi di quelle piccole accortezze che sembrano insignificanti, e che spesso fanno la differenza. Questo un wedding planner lo sa, e lo sa fare.

Per realizzare un matrimonio perfetto, è necessario tenere in considerazione anzitutto le richieste dei propri clienti ed al contempo saperli canalizzare a quelle “regole” che il bon ton detta. Direi quindi che la prima capacità di un wedding planner è sicuramente l’ascolto e la connessione con il suo cliente, e poi la formazione, intesa come la preparazione e la conoscenza, che permette di gestire e consigliare al meglio.

Può sembrare una ovvietà, ma nulla è trascurabile… Tutte le fasi dell’organizzazione sono importanti, ed ognuna ha una sua tempistica ed un suo interlocutore. Il wedding planner è il regista di tutto questo, ha una grande responsabilità.

Pianificare ed organizzare un matrimonio, richiede la costruzione di un progetto, la gestione di un budget, un percorso di trattativa con i fornitori, ed un contatto sempre costante con gli sposi. E’ un lavoro molto tecnico e preciso, un lavoro lungo che richiede molto tempo.

Fondamentale è stilare una lista degli invitati, conoscere le loro attitudini, i loro gusti e caratteristiche…ricordatevi che la festa non è solo degli sposi, ma anche degli ospiti!

Importante è avere una idea sul mood del proprio evento e soprattutto non snaturarsi.

Seguire la propria personalità, è l’elemento di base, per creare un evento che vi rappresenti.

Molto spesso, anzi quasi sempre, sono i dettagli che fanno la differenza …i segnaposto, i piccoli cadeaux, l’allestimento floreale…il ricordo è ciò che rende immortale il vostro evento!. L’evento perfetto, ha bisogno di un team di professionisti che curino i dettagli, ognuno nella propria competenza, ma con un focus comune: Gli sposi.

Ho deciso di seguire questa mia passione e di farla diventare un lavoro anche perché supportata da forti competenze di tipo organizzativo. Ho creato I Sogni Son desideri Events, perché ho cercato di concretizzare un sogno, un’idea, ma questo è supportato da tanta tecnica, tanto studio e tanto impegno.

Per svolgere questa professione è necessario essere dotati di profonda sensibilità, empatia ed infinita pazienza!. Devo però dirvi che , la passione e la creatività non bastano, sono le doti organizzative ad essere indispensabili…bisogna essere multitasking e saper risolvere i problemi. Bisogna fare tanta formazione, imparare tantissime cose, anche riguardo al lavoro dei fornitori che ci affiancano, per poterli valutare e per poterli supportare ed al tempo stesso dirigerli nel percorso dell’evento. Bisogna avere capacità contabili e manageriali, e queste capacità devono stare al passo con i tempi e con la tecnologia

In questa professione, si presentano talmente tanti di quei dubbi e imprevisti, che sarete assaliti da tanti di quegli interrogativi che se non avete la mente più che lucida, il sangue freddo, ed un buon progetto da seguire, non potrete affrontare il percorso di realizzazione di un evento. Anche in questo bisogna fare formazione, saper gestire le emozioni di tutti, anche le vostre!

Voglio riassumere le domande che mi fanno più spesso, quando mi chiedono del mio lavoro.

– Quali sono le richieste più stravaganti che mi sono state rivolte?

Moltissime!. Alcune surreali, come spostare gli alberi di una location o cambiarne il colore. In altri casi, temi fuori dal comune, e molto spesso, gestire i dissapori fra suocere… Nonostante le richieste più disparate, questo è un lavoro stupendo che vi consente di stare a contatto con le emozioni della gente, conoscere le loro storie…cosa di più bello?

– Quanto conta la capacità di lasciare i clienti liberi di esprimere i propri desideri?

I miei clienti sono il centro dell’evento! Sono i loro desideri e le loro passioni, che io devo interpretare. Io ascolto molto, per me è importante sapere cosa hanno da dirmi, è da qui che parte il mio lavoro. Le loro emozioni, sono quello che cattura la mia attenzione!. Il mio servizio si costruisce su questo, perchè io sono a servizio del loro sogno, i consigli di miglioramento o le eventuali critiche, sono finalizzati a dar loro un evento perfetto.

Ci sono stati dei casi in cui hai ritenuto di doverli indirizzare verso altri tipi di scelte?

L’ho detto dall’inizio, il wedding planner non è per tutti, e per diversi motivi. A volte è un fattore puramente economico, se non c’è un budget adeguato, consiglio soluzioni più adatte. E’ anche per questo che offro sempre una consulenza gratuita, dove una delle cose che analizziamo è il budget. Credo fermamente che sia giusto dire senza troppe storie, se una figura come la mia rientra nel budget oppure no, io la chiamo correttezza. Il mio lavoro ha indubbiamente un costo, che varia a seconda del servizio che si sceglie, ha un valore perchè porta molti benefici, ma bisogna sempre capire se rientra nel budget.

In altri casi, mi trovo davanti ad interlocutori che non capiscono il mio ruolo, il vantaggio ed il beneficio di affidarsi a me, oppure lo capiscono, ma alla fine non lo ritengono importante, altri sono convinti che il wedding planner scelga al posto loro, e così via… In questi casi devo prendere atto che non sono i clienti per me, e quindi li consiglio di fare quello che ritengono meglio per loro.

Da ultimo, ma non ultimo, la mia particolarità è quella di seguire personalmente e direttamente i miei eventi, quindi non più di un evento al giorno!. Per molti è una scelta limitante, per me è fondamentale esserci ed esserci sempre durante tutto il percorso.

Questo mestiere, è bellissimo, ma non è facile, non è un passatempo o un secondo lavoro, e non è per tutti. Quando vi dicono che basta un computer, tanta creatività e la passione per i matrimoni, vi stanno prendendo per i fondelli. La passione e la creatività, sono doti scontate, poi ci vogliono delle competenze professionali e relazionali, una mentalità imprenditoriale, la formazione costante, e l’impegno. Se avete tutto questo, o la voglia per imparare quello che vi manca, allora potete decidere di fare questo lavoro. Se invece pensate che questo sia un divertimento perchè avete organizzato la cena di Natale in famiglia, fate altro…

A prestissimo…

TANIA PRACCHIA SANTINI

Pubblicato da

Vi accompagneremo nella scelta di tutti i servizi di cui avete bisogno per realizzare il vostro evento perfetto, offrendovi fornitori selezionati e di comprovata professionalità, per creare qualcosa di veramente unico ed esclusivo. Al centro di tutto ci siete voi ed il vostro desiderio! Noi siamo i professionisti che realizzeranno il vostro sogno, senza invadenza. Spetta a noi trovare tutto quello che serve per dare vita al vostro evento esclusivo.