Come posso essere davvero utile agli sposi?

Oggi mi rivolgo alle future spose, che stanno pensando a come organizzare il proprio matrimonio, e che sanno bene, più di ogni altro, come dovrà essere, lo sognano da tutta la vita!.

Quindi ti farai queste due domande:

Ma io ho davvero bisogno di te?

Non posso gestire tutto da sola, con mia mamma, con la mia migliore amica, con la mia futura metà?

Ti dico come la penso:
nulla è impossibile, stiamo parlando del tuo matrimonio, quindi, sulla carta, sei la persona perfetta per organizzare tutto al meglio, sai cosa vuoi e magari ti sei fatta anche un’idea di come ottenerlo.

Internet è ricco di Ispirazioni, Pinterest, Instagram, facebook, portali del matrimonio; senza contare tutti i materiali scaricabili gratuitamente per aiutarti nell’organizzazione e nella pianificazione.

Ma … sei sicura di aver considerato tutti gli aspetti?

Ogni giorno, siamo costantemente sommersi da input di immagini e di inspiration board, e trovare la via giusta comporta prima di tutto molto tempo, e la capacità di guardare le cose nel complesso cogliendo però i singoli dettagli e la loro fattibilità.

Il matrimonio è un viaggio, e ogni viaggio è un racconto, è qualcosa di cui godere a pieno, assaporare tutte le emozioni.

Ti faccio questa domanda: Quanto tempo hai da dedicare alle ricerche e alla trattative?

Mi risponderai che dopo il lavoro ti metti sul web e fissi gli appuntamenti con i fornitori nel weekend, ma poi succede che arrivi stanca, che i tuoi tempi di lavoro si sono dilatati come un elestico, e rimandi a domani, o forse ci penserai sabato, se non devi lavorare…

Spesso il lavoro ed i mille impegni della giornata, non ci lasciano tempo, e si finisce per ingarbugliarsi con l’organizzazione del giorno unico nella vita, quello che non si replica e deve essere perfetto.

So che tu al lavoro sei bravissima ed organizzata, è il tuo lavoro! Ma posso dirti che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, perché giustamente le coppie non conoscono tutti i meccanismi del mondo wedding, e a volte quello che sembra scontato, non lo è.

Molto spesso sento dire che organizzare il matrimonio è un divertimento per la coppia…
Devo dirtelo … non tutte le attività legate al matrimonio sono divertenti per una coppia!.

Ti faccio qualche esempio: analizzare i contratti con i fornitori, programmare la logistica e i trasporti necessari per il vostro giorno (mai sottovalutare questo aspetto, è uno dei più importanti per fare in modo che tutto fili liscio!), stare dietro alle varie scadenze, confrontare le varie proposte. Trattare e far rispettare una precisa tabella di marcia, e poi… rendicontare!.

Se pensi che, affidare l’organizzazione del tuo giorno a un wedding planner ti faccia perdere la parte divertente, non preoccuparti! Anzi capiterà proprio il contrario: riuscirai a goderti meglio le parti più creative, potrai anche farti coccolare un po’ e non dimenticare che le decisioni le prendete comunque voi, senza contare, inoltre, che potete decidere di farvi seguire solo per alcuni aspetti del vostro giorno!

Hai considerato lo stress che accompagna l’organizzazione di un matrimonio?

Ma Tania, ti ho già detto che io voglio fare una cosa semplice, senza stress, senza sbattimenti”

Ottimo! Sono sempre contenta quando incontro sposi che vedono il matrimonio come una festa e come tale vogliono viverla, senza stress e senza ansie!.

Benissimo, questa è la teoria, ma la realtà è un’altra, ti assicuro che anche le coppie più tranquille e easy alla fine si agitano, perché è normale, c’è l’emozione di questo momento unico e desiderato, entra il gioco la voglia di far sentire tutti bene quel giorno, e poi ci sono i parenti, gli amici, le zie, l’ospite in più. i desideri della mamma, e della suocera (?!?), ognuno ha grandi aspettative. Soprattutto l’ultimo mese prima del sì, le cose da fare sono molte, lo so che mi dirai che le programmi e le fai prima, ma no, alcune cose non possono essere fatte prima, e le persone da gestire (con le loro aspettative e ansie) sono altrettante e quindi magari vi ritroverete a voler essere già in viaggio di nozze e a dirvi: “Ma noi, non volevamo una cosa senza stress?”

La questione “fornitori di nozze” richiederebbe un post a parte, anzi un post per ogni fornitore (e magari lo farò), perché sono il punto focale della vostra giornata, ognuno di loro è un pezzettino del puzzle e come è ovvio alla fine i pezzi dovranno combaciare per avere il risultato che vi aspettate. Scegliere i fornitori giusti, preparati, disponibili, pazienti e in grado di capire che voi siete unici non è sempre facile, di fornitori bravi ce ne sono, ma ahimè anche quelli che non sanno lavorare esistono, così come in ogni campo, il problema è che spesso gli sposi non hanno gli strumenti per capire chi sa lavorare bene da chi no, le offerte sono tante e alcune MOLTO allettanti, quasi troppo, ed in quel caso chiedetevi sempre: “Perché è così TANTO allettante?”

Il Tempo: il bene primario di ogni essere umano!.

Quanto tempo avete a disposizione per il vostro progetto?

Questa è una delle variabili più importanti, perché ve ne servirà abbastanza se vorrete fare tutto da soli. Vuol dire che invece di investire il giusto tempo serenamente, godendovi il percorso accompagnati da un professionista, dovrete utilizzare anche i ritagli di tempo più disparati per vagliare tutte le opzioni possibili, per realizzare materialmente tutti i dettagli, incontrare i fornitori e per fare i sopralluoghi necessari. E si tratta di tanto, tanto tempo, centinaia di ore. Inoltre quel tempo dovrete per forza sottrarlo al lavoro o ai vostri impegni, o peggio al vostro riposo e alla tranquillità della vostra coppia.

Gli Imprevisti: Li hai calcolati? Niente panico!:) magari va tutto liscio, però è matematico: l’imprevisto è sempre in agguato, e ovviamente capita all’ultimo momento, a volte durante il giorno stesso del matrimonio, e sai una cosa? Il 90% delle volte gli sposi che si fanno seguire da un wedding planner non sanno neanche che si sono verificati degli imprevisti, perché sono stati risolti in tempo record. Dovete pensare che il wedding planner “gioca nella vostra squadra” ed ha tutto l’interesse oltre che il piacere che tutto fili liscio e che voi stiate bene, quindi si farà in quattro, farà l’impossibile per fare andare le cose come si deve.. anzi “a modo” come si dice da me in Toscana!.

Il Coordinamento, questo sconosciuto!? Mentre voi direte sì e abbraccerete, ballerete, mangerete, brinderete, vi godrete insomma la vostra giornata chi penserà a tutto il resto? Dalla logistica, al lancio del riso, alla chiusura dei tovaglioli, agli allestimenti, al coordinamento dei fornitori e alla gestione dei famosi imprevisti?

Siete sicuri che affidare alcuni aspetti cruciali del vostro giorno ad amici e parenti sia la scelta migliore? Ricordatevi che anche loro sono inviati e che vorranno godersi la festa, ma soprattutto non è detto che abbiano le competenze, il sangue freddo e la prontezza di spirito per affrontare il compito ed eventuali sbavature del caso.

Vi faccio un piccolo esempio molto frequente: la pioggia è l’imprevisto numero uno, se si presenta non c’è nulla da fare la si affronta, continuando a sperare che voglia allietarci delle sua presenza per poco tempo. Se si è pianificato tutto, si è pronti al piano B e questo vuol dire adattare il ricevimento anche in estemporanea, velocemente e senza che gli ospiti percepiscano eventuali disagi, in uno degli ultimi matrimoni mi è capitato di montare e smontare gli allestimenti più volte, per far passare l’acquazzone e per fare in modo che gli sposi e gli invitati potessero comunque godere degli spazi all’aria aperta una volta passato il peggio.

Questo è solo un piccolo esempio, e se vi state chiedendo come è andata a finire…abbiamo vinto noi! Il sole è tornato a splendere e tutto è proseguito secondo i piani originari 😉

Adesso parliamo un po’ di costi, che tanto lo so che è uno dei dubbi principali che, giustamente, vi assale!
E’ vero il wedding planner si paga, perché è una professione a tutti gli effetti e perché lo fa con mestiere, adeguata preparazione e formazione, ma lo fa anche con il cuore e per passione, tanta passione. E occhio che non vale la stessa cosa al contrario (se lo fai per passione e per hobby, no non sei un wedding planner). Quanto si paga? Dipende. Lo so che questa cosa del “dipende” vi potrebbe far innervosire, però è così. Almeno, io parlo per me: ho diversi servizi e ognuno ha un prezzo variabile perché i matrimoni non sono mai standardizzati, tutto è personalizzato e di conseguenza anche il costo, e questo secondo me è un bene, perché puoi decidere cosa affidarmi e cosa no, in base alle tue esigenze, sapendo che avrai un evento personalizzato cucito su misura per te.


Inoltre, c’è un altro dato per niente secondario, che dovresti valutare: il w.p. vi aiuta a scegliere la soluzione migliore per il vostro matrimonio, anche a livello economico. Un bravo wedding planner infatti, secondo la mia visione, deve sempre tenere in considerazione il vostro budget aiutandovi a capire verso cosa e chi destinare le varie cifre. Può sembrare assurdo, ma il wedding planner vi aiuterà a risparmiare, indirizzandovi verso il servizio e il prodotto migliore, inoltre il lavoro continuativo del wedding planner con i vari fornitori, lo aiuta a farvi ottenere ottimi trattamenti economici, senza che ne vada a discapito la qualità.

Prima di passare ai saluti, vi voglio descrivere quello che provo alla fine di ogni evento…

Io che mi allontano, guardo un po’ distante, ma quel tanto che basta ad essere vicina, osservo la festa che continua, sotto le luci della sera, gli invitati che rimangono fino all’ultimo momento per assaporare quell’aria, quell’atmosfera che segna un momento indimenticabile, che esisterà per sempre. La stanchezza a quel punto non la sento quasi più (e mi sarò tolta i tacchi), e non importa se non ho ancora finito di lavorare e se il viaggio di notte per tornare a casa mi peserà un po’, so che dormirò incredibilmente bene, perché anche io avrò fatto il pieno di amore, di emozione e di gioia, ed un pezzettino di me, sarà accanto a voi per tutta la vita.

https://isognisondesiderievents.com/contatti/

TANIA PRACCHIA

Pubblicato da

Vi accompagneremo nella scelta di tutti i servizi di cui avete bisogno per realizzare il vostro evento perfetto, offrendovi fornitori selezionati e di comprovata professionalità, per creare qualcosa di veramente unico ed esclusivo. Al centro di tutto ci siete voi ed il vostro desiderio! Noi siamo i professionisti che realizzeranno il vostro sogno, senza invadenza. Spetta a noi trovare tutto quello che serve per dare vita al vostro evento esclusivo.