L’abito da sposa deve rappresentarvi, la sua unicità sta proprio nell’essere in linea con il proprio stile e deve essere il vestito che avete sempre sognato di indossare il giorno delle nozze, che sia quello della principessa o quello minimale, ma pur sempre il vostro sogno.
L’abito da sposa è strettamente legato alla persona che lo indossa, la scelta dell’abito va fatta tenendo conto della personalità e delle caratteristiche fisiche, in modo da esaltare la figura della sposa che lo indossa. Infatti, dovrà essere in perfetta armonia con il corpo, con il portamento, con il trucco e l’acconciatura, solo in questo modo la sposa sarà vera protagonista di un giorno indimenticabile pur sentendosi perfettamente a proprio agio per l’intera giornata.
Ad ogni silhouette si addice un particolare modello. Questo rappresenta un requisito fondamentale per la scelta dell’abito che esalti al meglio le caratteristiche della sposa, ad esempio una donna dalla corporatura esile potrà optare per un abito dalle maniche “importanti”, volant e velo in tono, al contrario una sposa non troppo snella dovrà scegliere un abito che slanci la sua figura, un’ abito da sposa dalla linea morbida. Per nascondere i fianchi invadenti è consigliato un abito che nasconda l’evidenza, evitando tagli in vita. Per la donna di statura alta è consigliabile una gonna ampia dal tessuto morbido in modo da esaltare il punto vita. Per la donna molto magra si opta per linee fluide, maniche lunghe in modo da non esaltare le braccia esili. Parte rilevante di un abito da sposa a cui dedicare particolare cura, è la parte della schiena. E’ un particolare importantissimo dato che, la schiena è la parte più in vista della sposa, in quanto porge le spalle ai propri ospiti durante la cerimonia.
Per scegliere l’abito da sposa giusto, si dovrebbe innanzitutto non avere fretta visitando con tanta calma diversi atelier, ma fondamentale è, non fossilizzarsi sull’idea che ci siamo fatti del nostro abito ideale, perchè a volte capita che, una volta indossato, potrebbe non risultare così adatto a noi come pensavamo,
Dopo aver valutato con esattezza il modello desiderato, potete procedere con la scelta definitiva e passare alle prove dell’abito. Durante le prove è bene accettare i consigli di un’amica o una parente che possa consigliarvi la scelta opportuna, ma attenzione che questi consigli non diventino sottili imposizioni che non vi rappresentano. Non meno importante è la scelta dell’atelier che si avvalga di uno staff disponibile e qualificato, che possa darvi consigli utili e mirati, in modo da rendere il vostro abito, un modello esclusivo che rispecchi le vostre aspettative e i vostri gusti.
Ecco alcune semplici ed utili regole per la scelta del vostro abito:
1. Non temporeggiate, agite!.
Prima vi muovete meglio è. Non stiamo parlando di un anno prima ma quasi, considerando che se volete farvi realizzare un abito ex-novo le tempistiche giuste sono di circa 8 e 10 mesi. Tenete in conto tutte le prove che vanno fatte ed eventuali contrattempi lungo la strada.
2. Stabilite il budget in anticipo
È comprensibile non avere le idee chiarissime all’inizio ma è necessario stabilire un budget per evitare di perdere tempo nonché frustrazioni inutili, sarebbe stupido provare un abito fuori dalla nostra portata e magari innamorarsene perdutamente!. Fate due conti per avere un’idea di qual è la cifra approssimativa per la qualità che desiderate e scegliete marchi o atelier che possono offrirvi il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Ricordate che insieme all’abito dovete scegliere scarpe e accessori e i costi lieviteranno inevitabilmente.
3. Attenzione al tema delle nozze
Se avete scelto un tema particolare che sarà il filo conduttore delle vostre nozze, è bene che la tipologia di abito lo rispecchi. Non è lo stesso sposarsi in chiesa, in spiaggia oppure in un agriturismo. Dal tema scelto per le vostre nozze partirà la scelta di abito, allestimenti e quant’altro per la realizzazione del vostro giorno perfetto.
4. Rispettate il vostro stile personale
Oltre allo stile delle nozze, è importante rimanere fedeli al proprio stile per sentirvi a vostro agio in un abito da sposa. Quale tipo di sposa volete essere? Romantica, minimalista, sofisticata…. Pensateci bene! E soprattutto, siate voi, è la vostra essenza che deve venir fuori dal vostro matrimonio!
5. Organizzatevi
Contattate con anticipo gli atelier che visiterete poiché potrebbero non avere in esposizione tutti gli abiti della collezione nel punto vendita.
6. Chiedete appuntamento previo
Contattate con anticipo gli atelier e richiedete un appuntamento in modo che potranno prepararsi alla visita. Inoltre, ci sono alcuni atelier molto richiesti per cui essere ricevuti dall’oggi al domani potrebbe essere un problema. Inoltre, più informazioni date all’atelier su quello che volete, più saranno in grado si proporvi soluzioni mirate.
7. Andate con le idee chiare ma a mente aperta
È bene prepararsi alla visita pensando all’effetto che desiderate e a come volete sentirvi nel vostro abito, ma non siate rigide. Fidatevi dei consigli professionali del personale dell’atelier, è possibile che vi vengano proposti abiti a cui non avevate proprio pensato ma che, una volta provati, come è successo a me, potrebbero sorprendervi e addirittura farvi innamorare!
8. Scegliete una persona di fiducia che vi accompagnerà
Non andate mai da sole né con qualcuno che vi conosce poco. Oltre ad essere un’esperienza magnifica da condividere con una persona importante, sarete così emotive e ansiose in quel momento che avrete bisogno di supporto sia dal punto di vista affettivo che dal punto di vista pratico. E’ un momento unico anche di condivisione affettiva, che solo le persone più vicine e legate a voi potranno arricchire!.
9. Fate attenzione alla taglia
Non scegliete abiti al limite delle vostre possibilità: pensare di perdere qualche kg per entrare in un abito fasciato solo perché vi piacerebbe indossarlo non è una buona idea, e solitamente non produce risultati soddisfacenti. Scegliete che vi sta bene in quel momento, poi le modifiche avverranno in itinere. Vi risparmierete anche un’inutile tortura, quella della dieta ferrea prima del matrimonio.
10. Chiarite bene le condizioni con l’atelier
Fatevi specificare bene cosa è incluso nel prezzo: le modifiche (quante e quali), le prove, la sfumatura di colore, eventuali accessori. Importate: fatevi rilasciare la fattura dell’acconto, e se pagate il tutto in più rate fate un accordo scritto controfirmato dalle parti, dove stabilirete anche le date di consegna dell’abito.
11. Non affrettatevi nella scelta
Muoversi in anticipo significa proprio scegliere con calma. Non fatevi prendere dall’ansia di prenotare l’abito subito e non fermatevi ai primi tentativi. Dovrete essere convinte del vostro abito proprio come lo siete del vostro futuro marito, e se questo significa tornare in seguito o visitare più atelier, fatelo! Altrimenti, potreste pentirvene.
12. Andate alle prove preparate
Andate rilassate e riposate, prendetevi un pomeriggio o una mattina libera dal lavoro se possibile. La fretta e la stanchezza sono cattive consigliere. Rischiereste di scegliere un abito che vi piace ma non vi fa impazzire o, al contrario, potreste perdervi quello dei vostri sogni. Inoltre, scegliete un intimo chiaro, senza spalline, indossate collant e scarpe con il tacco. Capelli in ordine e trucco faranno la differenza: se vi vedete stanche e poco curate è difficile che vi piacerà alcun tipo di abito!
13. Godetevi l’esperienza
Accade solo una volta nella vita: godetevela. Un po’ di ansia è comprensibile, soprattutto se i primi tentativi non sono andati bene ma non rovinatevi quest’esperienza. Dovete mettere in conto che vi ci vorrà del tempo e che anche un tentativo fallimentare fa parte del gioco. Divertitevi e condividete queste belle emozioni con chi vi ama!
14. Seguite il vostro istinto
Alla fine, dopo tutti i consigli ed i pareri oggettivi e razionali di chi vi accompagna e del personale dell’atelier, date ascolto al vostro istinto. Se vi farà tremare o piangere, sarà il vostro abito! Se vi piace ma non vi convince fino in fondo, lasciate stare, non fa per voi: nessuno vi conosce meglio di voi stesse, solo voi saprete se è quello giusto!
foto: Antonio Carneroli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.