Perchè rivolgersi ad un professionista degli eventi?

Quando ci rivolgiamo ad un organizzatore di eventi, che sia per un matrimonio, una festa o un evento aziendale, portiamo l’idea del nostro progetto ad un professionista che insieme a noi lo realizzerà. Voi mettete l’idea, il professionista che avete scelto, metterà la sua creatività e la sua professionalità al vostro servizio, e vi consegnerà il vostro evento nel quale sarete stati fianco a fianco protagonisti.

Ci sono sicuramente motivi per “scegliere” o “non scegliere” di rivolgersi ad un professionista degli eventi, fra cui quello economico, e quello prettamente emotivo.

Certo è un costo rivolgersi ad un professionista ! Certo, che, se si organizza l’evento da soli, non si deve sostenere questo costo, ma la figura dell’organizzatore di eventi consente anche di risparmiare in telefonate, benzina, tempo e ricerche, perché si occupa della gestione degli appuntamenti con i fornitori, della trattativa economica e accompagna i clienti solo per visite “mirate”. Inoltre, un professionista ha abitualmente rapporti privilegiati, di natura economica, con i propri fornitori ai quali può chiedere trattamenti particolari avendo un potere contrattuale che generalmente i clienti non hanno, ovvero, in virtù delle collaborazioni con i vari fornitori, ci saranno degli accordi e dei prezzi che non sono accessibili il singolo cliente privato.

Se è vero che nel budget di chi si affida ad un professionista dell’organizzazione di eventi va aggiunta una voce in più: il servizio del professionista, che lavorando con professionalità e gestendo il budget a disposizione con precisione, si potrà risparmiare su altre voci di costo, con la tranquillità che tutta l’organizzazione sarà pianificata e curata.

Spesso si crede che affidarsi ad un professionista finisca per spersonalizzare il proprio evento facendogli perdere l’aspetto legato alla personalizzazione e all’esclusività. Niente di più sbagliato! Un professionista non si prefigge di organizzare un evento che rappresenti se stesso, ma che rappresenti il cliente, la sua personalità ed i suoi gusti. Anzi, il cliente sarà guidato dal professionista nel suo progetto, a fare scelte oculate e di buon gusto, grazie alla sua esperienza ed alle sue conoscenze.

L’organizzatore di eventi, dà un apporto esterno e professionale, ma questo assolutamente non significa che dia un contributo freddo e distaccato, anche perchè il rapporto che si instaura fra cliente e professionista diventa confidenziale. Inoltre, tutte le volte che lo desiderano, i clienti possono chiedere di valutare e simulare più opzioni, per prendere la decisione giusta, sempre contando su di lui.

Tutto questo lavoro organizzativo e creativo richiede tempo ed impegno, perciò l’ingaggio di una figura professionale di organizzazione eventi, ha un costo, ma quel costo rappresenta alla fine un risparmio sui fornitori, una gestione precisa del budget con una timeline dettagliata, che permetterà al cliente di realizzare l’evento in tranquillità e sicurezza. Insomma, l’organizzatore di eventi è un po’ come l’angelo custode del vostro sogno!!!libro-wedding-planner3

Pubblicato da

Vi accompagneremo nella scelta di tutti i servizi di cui avete bisogno per realizzare il vostro evento perfetto, offrendovi fornitori selezionati e di comprovata professionalità, per creare qualcosa di veramente unico ed esclusivo. Al centro di tutto ci siete voi ed il vostro desiderio! Noi siamo i professionisti che realizzeranno il vostro sogno, senza invadenza. Spetta a noi trovare tutto quello che serve per dare vita al vostro evento esclusivo.