Pillole di Galateo Nuziale: le partecipazioni, il Bon Ton degli sposi e degli invitati.

Gli Sposi
Dopo aver scelto il tema delle vostre nozze, dovrete pensare alle partecipazioni e agli inviti. Il vero biglietto da visita di un matrimonio è la partecipazione di nozze. Molti sposi sottovalutano questo aspetto. In realtà una persona attenta comprende, dal tipo di partecipazione ricevuta, oltre che dalla location e dall’ora fissata, quale sia il tipo di cerimonia e trae diverse considerazioni sul tono del matrimonio, su cosa dovrà indossare e, perché no, su quanto dovrà destinare al regalo degli sposi.
Una partecipazione in carta pregiata, possibilmente con iniziali degli sposi incise a secco o in rilievo in oro, prelude a un matrimonio elegante, tradizionale e formale, mentre una partecipazione, , colorata, magari con disegni spiritosi, annuncia un matrimonio giovane e informale, infine, un invito dai materiali ricercati, assemblati in maniera originale, fa immaginare un matrimonio anticonformista, probabilmente trendy o stravagante.
Secondo lo stile della partecipazione, va scelto il carattere e il colore di stampa. Senza alcun dubbio, il “corsivo inglese” è il più elegante e ben si adatta a delle partecipazioni tradizionali. Il colore da preferire in questi casi è il seppia. Il blu scuro, il grigio o il dorato. E’ comunque possibile orientarsi anche su altri colori di stampa come il verde, il bordeaux o il viola, sicuramente meno formali.
Per annunciare il matrimonio ci sono diverse modalità. La più tradizionale prevede che ad annunciare il matrimonio siano i genitori degli sposi, ma è una formula molto in disuso. Gli sposi preferiscono, infatti, annunciare il loro matrimonio da soli. Tuttavia alcuni giovani, legati alle tradizioni e che desiderano un matrimonio elegante, continuano a preferire l’annuncio dei genitori, che è, comunque, da sconsigliare sia nel caso in cui quest’ultimi siano risposati o vedovi, sia nel caso in cui i figli non vivano più con loro.
Secondo il galateo nuziale, è buona norma invitare lo stesso numero di persone in chiesa e al Ricevimento.
D’obbligo la gentile richiesta di conferma: perfetta la discreta sigla R. S. V. P. ( répondez s’il vous plaît).
Le partecipazioni vanno spedite circa tre mesi prima la data del matrimonio. Possono anche essere consegnate a mano dagli sposi o dai genitori di quest’ultimi (se si è scelto la formula con annuncio dei genitori).
E’ importante che i nomi sulle buste non siano stampati. Vanno sempre trascritti a mano, in bella calligrafia. Assolutamente da evitare tutti i titoli (Dott., Ing., Prof. ecc…) davanti al nome degli invitati, a meno che non si tratti di appartenenti all’Arma o al Clero. Tutti i nomi degli invitati devono essere preceduti dalla formula Gent.mo, Gent.ma o Gent.mi.
Nel caso di una famiglia, si indichi semplicemente: “Famiglia Rossi”. Se i figli non vivono più con i genitori, si preveda una partecipazione destinata a loro. Nel caso di una coppia sposata senza figli, si scriva: “Mario Rossi e Signora” oppure, meglio, “Mario e Maria Rossi”.
E’ obbligatorio, in data successiva al matrimonio, inviare dei biglietti di ringraziamento ai parenti e agli amici che abbiano fatto un regalo agli sposi. Il biglietto va scritto a mano e personalizzato. Mai frasi generiche!. Va assolutamente specificato il regalo che si è ricevuto e il gradimento, accompagnando il tutto con una frase carina creata ad hoc per l’invitato che la riceve. Se il regalo è in denaro, è consigliabile accennare all’utilizzo che se n’è fatto.

partecipazione-la casa gialla lucca-tania pracchia
Siete stati invitati ad un matrimonio e volete conoscere le regole del bon ton per evitare di fare delle gaffe imperdonabili che gli sposi ricorderanno per sempre? Ecco che cosa fare:
Quando si riceve la partecipazione di nozze, è buona regola fare una telefonata agli sposi per ringraziare dell’invito e per porgere le proprie congratulazioni. In quest’occasione potreste informarvi discretamente sui desideri dei fidanzati in materia di regali e confermare o meno la vostra presenza.
Evitate la prima figuraccia controllando la busta dell’invito ed il contenuto: Se la busta è indirizzata a “Claudia e Marco Rossi” e non “Famiglia Rossi” vorrà dire che l’invito è rivolto solo a voi adulti e dovrete lasciare i bambini a casa. Se c’è scritto solo il vostro nome, significa che l’invito è personale.
Se all’interno dell’invito troverete solo l’annuncio di matrimonio con i dettagli della cerimonia avete ricevuto la “partecipazione”, ovvero la comunicazione ufficiale delle nozze, alla quale non è formalmente richiesta la vostra partecipazione e in ogni caso potete intervenire solo alla cerimonia.
Se invece c’è anche un bigliettino con i dettagli del rinfresco o ricevimento (presso ristorante o altro), allora significa che siete invitati non solo a partecipare alla cerimonia ma anche ai festeggiamenti.
Per i regali è importante assecondare il desiderio degli sposi: che sia la lista nozze, il contributo per il viaggio di nozze o la classica “busta” l’importante è non improvvisare. Il regalo non va consegnato il giorno del matrimonio ma alcuni giorni prima, si può portare personalmente oppure far recapitare tramite il negozio, accompagnato logicamente da un biglietto di auguri.
Ci sono invitati che preferiscono il regalo materiale e non vogliono regalare qualcosa che non vedono (ad esempio una quota sul viaggio di nozze). Non vi vieta nessuno di regalare una parte (piccola o grande che sia) sul viaggio e poi di vostra spontanea volontà fare un altro pensierino. È poco educato decidere di aggirare la lista nozze con un regalo per conto proprio solo perché non vi piace il concetto. Cercate di capire, che dopotutto, non é il vostro matrimonio.
Entro una settimana dopo il matrimonio è buona educazione fare una telefonata di ringraziamento e di auguri agli sposi.

Pubblicato da

Vi accompagneremo nella scelta di tutti i servizi di cui avete bisogno per realizzare il vostro evento perfetto, offrendovi fornitori selezionati e di comprovata professionalità, per creare qualcosa di veramente unico ed esclusivo. Al centro di tutto ci siete voi ed il vostro desiderio! Noi siamo i professionisti che realizzeranno il vostro sogno, senza invadenza. Spetta a noi trovare tutto quello che serve per dare vita al vostro evento esclusivo.